Aumento della competitività delle aziende bieticole biologiche con pratiche agroecologiche innovative (C.A.BI.)

Responsabile scientifico: Prof. Piergiorgio Stevanato

Codice Intervento: SRG01 – OS2

Nome Intervento: SOSTEGNO GRUPPI OPERATIVI PEI AGRI – OS 2: MIGLIORARE L’ORIENTAMENTO AL MERCATO E AUMENTARE LA COMPETITIVITÀ, ANCHE ATTRAVERSO UNA MAGGIORE ATTENZIONE ALLA RICERCA, ALLA TECNOLOGIA E ALLA DIGITALIZZAZIONE

Descrizione operazione: AUMENTO DELLA COMPETITIVITÀ DELLE AZIENDE BIETICOLE BIOLOGICHE CON PRATICHE AGROECOLOGICHE INNOVATIVE (C.A.BI.)

Finalità: L’obiettivo generale del progetto è l’aumento della competitività delle aziende bieticole biologiche con pratiche agroecologiche innovative mettendo a sistema le conoscenze acquisite con il progetto BETBIO (PSR 2014-2020) con quelle più avanzate attualmente disponibili. L’obiettivo è quello di trasferire ai bieticoltori biologici innovazioni necessarie per il controllo dei principali fattori limitanti la produzione di barbabietola da zucchero biologica.

Risultati attesi: La finalità del progetto è quella di apportare significativi miglioramenti alla competitività delle aziende bieticole biologiche, nonché migliorare significativamente la sostenibilità ambientale della filiera, incrementando ulteriormente l’interesse degli agricoltori per la bieticoltura biologica.

Importo finanziato: € 436.602,16 budget totale; € 126.849,03 budget DAFNAE

Iniziativa finanziata dal Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale del Veneto 2023-2027
Organismo responsabile dell’informazione: DAFNAE - Università di Padova
Autorità di gestione regionale: Regione del Veneto - Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione