
Veneto night
Padova, Via Oberdan, stand n. 17
27.09.2019
1) Cosa e come vedono i ragni ?
Il gioco proposto sarà disegnare la disposizione degli occhi nei vari esemplari di ragno a seconda del carattere evolutivo proprio della specie
2) Impollinatori e biodiversità
Il mondo degli impollinatori non comprende solo le api, ma tutta una serie di altri insetti che nel loro insieme ci aiutano a capire i delicati equilibri dei nostri ecosistemi che sopravvivono grazie alla biodiversità. Impariamo a conoscere le Osmie o api solitarie con una casetta costruita in casa da mettere in terrazzo.
3) Insetti alieni: Vespa samurai contro Cimice asiatica
Verrà illustrata come funziona la parassitizzazione oofaga sulle uova di cimice asiatica per il contenimento della sua popolazione
4) Il mimetismo degli insetti stecco: un adattamento ecologico
Visione di teche con insetti vivi esotici e scatole entomologiche.
5) Gioco del dimorfismo sessuale
Viene proposto gioco “memory” con le coppie di insetti con le diverse morfologie sessuali.
Inoltre saranno presenti insetti vivi esotici: Cimice Asiatica, Insetto stecco, Blatta soffiante e Mantide orchidea
Giochi e laboratori a cura di :
Costanza Geppert
Davide Nardi
Daria Corcos
Enrico Ruzzier
Patrizia Dall’Ara
Tutto il programma dell’ateneo sul sito:
http://www.venetonight.it/tutti-laboratori-e-giochi-padova/